Proficuo confronto ieri con il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Erano presenti i professori e ricercatori Federico Corboud, Spartano Greppi e Mail Pradalier. Abbiamo illustrato le linee del progetto e immaginato future collaborazioni su almeno tre temi che caratterizzano oltreiperimetri: la misurazione della vulnerabilità, la costruzione di luoghi e spazi pubblici per lavorare con le persone in situazione di vulnerabilità e la prevenzione della stessa. mercoledì 2 settembre 2015
Incontro con l'università della Svizzera italiana
Proficuo confronto ieri con il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Erano presenti i professori e ricercatori Federico Corboud, Spartano Greppi e Mail Pradalier. Abbiamo illustrato le linee del progetto e immaginato future collaborazioni su almeno tre temi che caratterizzano oltreiperimetri: la misurazione della vulnerabilità, la costruzione di luoghi e spazi pubblici per lavorare con le persone in situazione di vulnerabilità e la prevenzione della stessa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento