Come procede la co-progettazione di Palazzo Granaio?

L'idea è quella di condurre un ciclo di laboratori teatrali rivolti ai bambini e, allo stesso tempo, alle loro mamme e papà. Scopo: migliorare la qualità delle relazioni genitori/figli attraverso un'esperienza coinvolgente, per esplorare, e al tempo stesso elaborare, emozioni che rimangono talvolta inespresse nelle dinamiche familiari.
Accanto a questo progetto, le associazioni presenti alla prima riunione del gruppo di lavoro hanno rilevato anche la necessità di intensificare le azioni rivolte agli adolescenti, una fascia di età forse più difficile da avvicinare, ma capace di grandi passioni ed entusiasmo. In cantiere anche l’ipotesi di una ludoteca rivolta ai ragazzi della quale si stanno valutando tempi, frequenza e modalità.
Nessun commento:
Posta un commento