

Come previsto il tavolo si è rivelato ricco di spunti e il tempo a disposizione necessariamente troppo poco, ma la mattinata dedicata al tema ha permesso ai presenti di confrontarsi sulle impressioni riguardo al progetto dai diversi punti di vista coinvolti, sui temi dell'innovazione, delle reti e della governance, e di riscontrare una sostanziale uniformità di visione sulle novità introdotte dal progetto ne
i diversi ambienti, sulle criticità finora incontrate (ma soprattutto quelle temibili da qui in avanti) e sulle aspettative, alte, che genera l'intero progetto #oltreiperimetri, ma in particolare l'azione sull'indebitamento consapevole e l'educazione finanziaria. Tra i molti temi toccati si è parlato di rivoluzione delle modalità operative dei servizi, di prevenzione, accompagnamento educativo e responsabilità come contraltare alla prestazione asimmetrica spersonalizzante, di opportunità economiche e nuovi scenari di sostenibilità del welfare, e di riordino della scala dei "valori" economici (ma non solo) in contrasto all'impoverimento inconsapevole.
Nessun commento:
Posta un commento