
Grazie alla presenza di diversi rappresentanti di realtà attive a Rho su temi culturali (il Coordinamento per la Cultura Inclusiva, il Consiglio Migranti, le associazioni culturali Oblò, Balabiott, MajoranaNetwork, Cortile, Oasi, e la rete dei gruppi di acquisto solidale Prendiamoci Cura), la serata ha preso subito la piega di una vivace discussione sul tema, che ha sollevato argomenti diversi e sempre più carne al fuoco, toccando in particolare la questione della rete, di come rendere interconnessi gli sforzi di ciascuno, e di come coinvolgere nella rete le persone meno attive. Da un lato questo ha confuso e diradato la focalizzazione di obiettivi chiari, ma dall'altro ha permesso di configurare la serata più come l'inizio di un percorso insieme, necessariamente più lungo, che come un focus unico concentrato. Del resto l'ottimo clima creatosi tra i partecipanti fa presagire delle possibilità interessanti
Nessun commento:
Posta un commento