Il nostro fotografo Eros poi ha avuto un'ottima idea: perchè non condire, con il ragù preparato, un bel po' di tagliatelle da mangiare insieme, seduti a tavola, come si fa tra amici? La proposta è stata accolta con entusiasmo dai presenti che, nonostante si fossero già saziati con i golosi assaggi, hanno voluto fermarsi per condividere un piatto di pasta e, forse, molto di più.
Perchè, rimanendo sulla metafora culinaria, questo percorso ideato, progettato e realizzato dai cittadini di Pregnana, ha fatto soprattutto questo: ci ha nutrito.
E questo, per noi, racconta di una comunità che ha voglia di sentirsi tale.
E direi che questo primo risultato non è per niente male.
Ci lasciamo, per il momento, con le parole di Silvana, dandoci appuntamento a Settembre, per continuare a pensare e fare...insieme, naturalmente!
"La serata dedicata alla cucina italiana è stata spettacolare, dal sugo alla focaccia, anzi...i vari gusti di focaccia...tutti super buoni! E' stato belle anche dare un supporto, durante la preparazione, a Miriam e Michela...brave!!! Ma mi fa piacere sottolineare che tutto il percorso fatto insieme, da "Assaggi e dintorni" alle serate dedicate alla cucina tipica di alcuni paesi ha visto partecipazione, coesione, allegria e voglia di continuare con altri percorsi..."
Nessun commento:
Posta un commento